Verbale riunione Direttivo del giorno 09-01-2013
La riunione inizia alle ore 19,15
Ordine del giorno:
1) Controreplica alla risposta del Dip. IX (Program. Attuaz. Urban.)
2) Decisione sull’invito di G. Disperati, per la realizzazione di un centro Sport.
Più scuola, sull’area di via R. Jacobbi.
3) Varie ed eventuali.
Sono presenti:
Elenco dei presenti:
Antonio Rainone, Fabio Depino, Luca Gariboldi, Antonio Di Maio, Salvatore Coppola, Roberto Caffari,
Fernando Fratini, Feliciano De Simone, Gioacchino Visconti, Mauro Celli, Francesco Rutigliano, Pasquale Simonelli
Si sono discussi i seguenti punti:
1) In merito alla risposta negativa da parte del Dipartimento Programmazione e
Attuazione Urbanistica alla propria richiesta di poter temporaneamente prendere
in gestione l'area verde tra via R. Salvatori e via R. Jacobbi, destinata alle scuole
e a verde sportivo, il Direttivo decide di provare a sostenere la propria posizione
tramite un’incontro con l’ufficio competente. Si decide inoltre di organizzare un
incontro con Alfredo Capuano, delegato alla scuola del X Municipio, per valutare
la possibilità di un Project Financing con la partecipazione della società GTM.
2) Il Direttivo decide di inviare una lettera al dirigente dell'AMA per denunciare
ancora una volta le numerose inefficienze del servizio di pulizia fornito al
quartiere. Nella lettera verrà richiesto un incontro con il dirigente e subito
dopo un sopralluogo in tutto il quartiere con il responsabile di zona (Sig. Savignano),
per verificare insieme dove intervenire e come.
3) Scuola Raffaello via Petrocelli:
Due giorni addietro siamo venuti a conoscenza che la commissione scuola del X Municipio,
nella riunione del 22 novembre 2012, ha escluso il quartiere di Tor di Mezzavia
dal bacino di utenza della scuola di via Petrocelli, mentre il Consiglio d’Istituto
il 20 dicembre 2011 aveva deliberato l’inclusione dello stesso, perché in base alle
normative vigenti ne ha pienamente diritto, essendo dopo il quartiere Romanina il
più vicino alla stessa.
L’esclusione dal bacino di utenza significa perdere il
punteggio per il diritto alla frequenza per le classi a tempo pieno.
Il Direttivo
ha deciso di inviare al Dirigente dell'istituto e per conoscenza al delegato del
Municipio e alla Commissione scuole, una lettera per chiedere di rivedere il
bacino di utenza; se questo non dovesse avvenire in breve tempo, il C.d.Q. adotterà
i provvedimenti che riterrà più opportuni.
Alle ore 21,00 non avendo più punti da discutere, il presidente chiude la riunione.
Verbale riunione del c.d.q. Tor di Mezzavia del 10/04/2012
Sono presenti:
Giancarlo Buttarelli,
Roberto Caffari, Salvatore Coppola, Fabio Depino, Feliciano De Simone, Antonio Di Maio,
Fernando Fratini, Antonio Rainone, Francesco Rutigliano, Gioacchino Visconti.
Considerata la volontà espressa dai consiglieri Cosco Mazzucca e Iannucci di non
partecipare più alle riunioni del comitato di quartiere, si è deciso all’unanimità
di dichiararli decaduti e di far subentrare al loro posto gli ultimi eletti
Giancarlo Buttarelli e Pasquale Simonelli.
Salvatore Coppola ha lamentato lo
scarso entusiasmo, la scarsa produttività e l’insufficiente costanza nel
perseguire gli obiettivi dichiarati dimostrata dal comitato nel suo complesso
negli ultimi tempi soprattutto in relazione alle condizioni dell’area verde di
via Cerisano, chiedendo un cambio di passo.
A tal proposito Fernando Fratini ha
annunciato che provvederà a pitturare il gioco a castello presente nell’area e
a chiudere gli accessi laterali per permettere la chiusura notturna dell’area.
Si è anche discusso sull’eventualità di destinare una parte dell’area verde vicino
alla sede del consorzio alle attività ludiche degli anziani che frequentano tale sede.
In relazione alla modifica di percorso della linea 505, secondo gli ultimi incontri avuti
dal presidente Antonio Rainone con il dipartimento alla mobilità, questa linea, a causa
delle difficoltà economiche del Comune, nel senso di marcia proveniente da Roma
continuerebbe ad entrare nel nostro quartiere dalla via Anagnina all’altezza
del sottopasso, quindi percorrerebbe via Tor di Mezzavia fino alla rotatoria,
girerebbe per via R. Billi e infine tornerebbe sulla via Anagnina.
Al ritorno
provenendo da fuori Roma, entrerebbe nel quartiere da via Gasperina, girerebbe
per via Cropani, quindi, una volta percorsa via R. Billi, alla rotatoria con
via Tor di Mezzavia girerebbe per riprendere via Anagnina.
E’ stato puntualizzato
che si tratterebbe di un autobus di piccole dimensioni.
Il c.d.q. nelle sedi
opportune si è opposto all’istituzione di un divieto di sosta su un lato di
via Cropani.
E’ stata proposto in questi incontri da parte del comitato di
allargare i marciapiedi in corrispondenza di alcune fermate dell’autobus su
via R. Billi inglobando due posti auto.
Per quanto riguarda lo spostamento
del mercato settimanale nell’area verde su via Tor di Mezzavia davanti a Villa
Rosa, l’ing. Branca dell’ex 9° dipartimento valuterà la possibilità di eseguire
i lavori necessari con i fondi del dipartimento stesso purché sia il municipio
a farne richiesta.
E’ stato debitamente informato l’ass. al Commercio del 10°
mun. De Simoni.
Per quanto riguarda le fontanelle presenti su via Gasperina
il presidente del Consiglio Municipale Rocco Stelllitano si è preso l’impegno
di farle spostare.
Per quanto riguarda invece quelle che dovrebbero essere
installate nella parte nuova, precisamente nelle piazzette di via Raf Vallone
e nell’area per cani, sembra che finalmente si stia sbloccando l’iter burocratico
necessario, anche stavolta per l'impegno del presidente Stellitano.
Si cercherà di
spostare all’undici maggio la prevista serata di presentazione
della linea materassi organizzata con la società Linea Stile
VERBALE D'ASSEMBLEA DEL DIRETTIVO DEL GIORNO 6-02-2012
Sono presenti:
Antonio Rainone, Roberto Caffari, Fabio Depino, Feliciano De Simone,
Luca Gariboldi, Francesco Rutigliano, Gioacchino Visconti, Salvatore Coppola,
Mauro Celli, Antonio Di Maio
Si sono discussi i seguenti punti:
1. Organizzazione serata con la ditta Lineastile
La ditta Lineastile, produttrice di materassi in lattice e reti ortopediche,
ha proposto al Comitato l'organizzazione di una serata di presentazione dei
suoi prodotti in cambio di un contributo a favore del Comitato stesso di 15
euro per ogni coppia che parteciperà all'evento. Se si raggiungerà quota 23
coppie il contributo sarà di 500 euro. Il Comitato pensa di accettare la
proposta e di utilizzare la somma ricavata per finanziare opere utili al quartiere.
2. Apertura pagina Facebook del Comitato
il Comitato sta valutando la possibilità di aprire una propria pagina
Facebook, per facilitare l'interazione con i residenti del quartiere
e cercare di far partecipare alla vita sociale dello stesso anche la
popolazione piú giovane. Mauro Celli ha preso l'impegno di informarsi
circa gli aspetti legali legati all'apertura della pagina.
3. Costituzione comitato festa per la festa di quartiere
in previsione di organizzare una festa di quartiere, nella primavera/estate
2012, il Comitato inizierà a contattare le realtà sociali di zona per
costituire un Comitato Festa.
4. Verificare possibilità di organizzare corso di primo soccorso
il Comitato si informerà presso la Croce Rossa per verificare la
possibilità di organizzare gratuitamente un corso di primo soccorso
per i residenti del quartiere.
5. Organizzazione giornata di cortesia il giorno 18-02-2012
il Comitato ha chiesto all'associazione Insieme per Roma di fornire
personale per fare intrattenimento per i bambini durante la festa di
Carnevale che intende organizzare nella mattina di sabato 18-02-2012.
L'associazione ha detto di non poter fornire questo servizio e quindi
il Comitato valuterà altre iniziative da poter proporre per la stessa data.
6-02-2012
VERBALE D'ASSEMBLEA DEL DIRETTIVO DEL GIORNO 26-01-2012
Sono presenti:
Antonio Rainone, Roberto Caffari, Fabio Depino, Feliciano De Simone,
Luca Gariboldi, Francesco Rutigliano, Gioacchino Visconti.
Si sono discussi i seguenti punti:
1. nuovi percorsi linee autobus 505, 506 e 551
Caffari, Rainone,
Visconti e Depino, insieme ad alcuni rappresentanti della Comunità
Territoriale, avendo partecipato all'ultimo incontro sul tema
mobilità della nuova centralità Romanina hanno illustrato quali
sono i progetti per i nuovi percorsi delle linee autobus che
interessano il nostro quartiere.
La linea 506 non dovrebbe
passare più per via Gasperina ma sarà spostata in altre zone.
Per Via Gasperina dovrebbe passare invece la linea 551
(Ciampino-Anagnina), che non farà piú fermate nella zona
nuova del quartiere. Nella zona nuova dovrebbe invece passare
una nuova linea, la 505 (Centroni-Anagnina), che peró sarà
servita da autobus piccoli. La situazione che si verrebbe a
creare va in senso contrario a quanto richiesto dal Comitato
che in piú occasioni ha segnalato la necessità di potenziare
i collegamenti da e per il quartiere tramite servizio pubblico.
Se le modifiche illustrate venissero confermate ci sarebbe un
peggioramento rispetto alla situazione attuale visto che l'unica
linea che servirebbe la zona nuova sarebbe costituita da bus piccoli.
Nei prossimi incontri sulla mobilità il Comitato continuerà a
chiedere il potenziamento dei collegamenti di mobilità
pubblica da e per il quartiere.
2. Progetto metro leggera per servire la futura zona urbanizzata
Centralità Romanina é stato presentato dalle istituzioni,
in sostituzione dell'idea iniziale di prolungamento della
linea A della metropolitana, un progetto di metro leggera
che dovrebbe passare al centro dell'attuale via Tuscolana
fuori dal GRA fino oltre via Gasperina.
Lo scopo del progetto
sarebbe quello di collegare la nuova zona alla fermata metro
di Anagnina. La metro leggera avrebbe capacità di carico ridotta
rispetto alla linea metro tradizionale e probabilmente risulterà
insufficiente alle necessità di tutti i residenti della zona.
Il Comitato, in attesa comunque dei dettagli del nuovo
progetto presentato, insisterà presso tutte le istituzioni
competenti affinché venga portato avanti il progetto iniziale
di prolungamento della linea A della metropolitana.
3. Organizzazione giornata di cortesia il giorno 18-02-2012
il comitato ha deciso di organizzare, in collaborazione con
l'associazione Insieme per Roma, una giornata dedicata ai
bambini del quartiere. Il progetto é quello di organizzare,
nella mattinata del 18-02-2012, una festa di Carnevale con
animazione nel parco giochi della zona nuova e, nella stessa
mattinata, mettere a dimora alcune piante nelle zone che ne sono sprovviste.
Roma, 30-10-2012
VERBALE D'ASSEMBLEA DEL DIRETTIVO DEL 22/03/2011
Presenti i consiglieri,
il presidente inizia i lavori, dando la parola a Caffari che illustra a larghe
linee i contenuti di un incontro appena concluso in Municipio tra esponenti di
Lega Ambiente e comitati di quartiere per affrontare in maniera organica gli
sviluppi urbanistici nel comprensorio Anagnina-Tuscolano-Romanina; ci saranno
delle specifiche assemblee pubbliche che saranno pubblicizzate appena definite.
Per quanto concerne il primo punto dell'Odg,si decide di non dedicarsi alla
lettura dello Statuto del CdQ e delle linee guida approvate dal consiglio
municipale; ogni consigliere valuterà questi documenti in privato, portando
le proprie riflessioni alla prossima riunione.
Coppola si incarica di effettuare fotocopia dei documenti che consegnerà ad ognuno.
Per meglio conoscere la composizione del nuovo Direttivo, ciascun consigliere
delinea una breve nota personale sulla sua presenza nel quartiere e sul suo
impegno in seno al Comitato, e quindi per quanto concerne gli incarichi
operativi,
al momento si definisce:
Fabio Depino problematiche urbanistiche
Salvatore Coppola Ambiente e decoro urbano, rapporti con AMA
Feliciano DeSimone rapporti con attivita' commerciali
Gioacchino Visconti supporto a Caffari/Fratini aventi
uno specifico mandato al riguardo, perchè inseriti in un progetto
comunale su problematiche legate alla sicurezza
Massimiliano Cosco regolamentazione attività animali
Pasquale Simonelli da supporto esterno sosterrà i contatti gia'
intrapresi con ATAC/COTRAL/ACEA
Mauro Celli Comunicazione
Rainone fa una breve illustrazione sull'avanzamento dei lavori pubblici nella zona Anagnina 2
Caffari sottolinea l'impegno forte immediato per lo sblocco dei lavori
per la promessa costruenda piazza davanti alla Chiesa ed il completamento delle opere di urbanizzazione
Coppola aggiunge che bisogna mettere sul tavolo con notevole priorità la
sistemazione delle strade zona vecchia,con un piano ben preciso e dettagliato
che il Consorzio sottoporrà al vaglio di tutti i cittadini, per il momento
confidiamo ancora nella disponibilità dell'assessorato LL PP del Municipio
per la chiusura delle buche più pericolose.
22/03/2011
VERBALE D'ASSEMBLEA DEL DIRETTIVO DEL 11/3/2011
Ieri 11 marzo si è svolta la prima riunione, dopo le elezioni per il rinnovo,
del Consiglio Direttivo del Comitato di Quartiere Tor di Mezzavia.
Sono presenti : Antonio Di Maio, Antonio Rainone, Fabio Depino,
Feliciano
De Simone, Fernando Fratini, Francesco Rutigliano, Gioacchino Visconti,
Giuliva Zamberlan, Luca Gariboldi, Massimiliano Cosco Mazzuca, Mauro Celli,
Mirella Iannucci, Salvatore Coppola, Vincenzo Marinucci.
Assente per motivi di salute Roberto Caffari.
All'ordine del giorno vi era il rinnovo delle cariche previste dallo statuto.
Sono stati nominati all'unanimità: presidente Antonio Rainone,
Vicepresidente
Roberto Caffari, segretari Mirella Iannucci e Salvatore Coppola, Tesoriere Fernando Fratini.
Sono stati riaffermati i principi di indipendenza e autonomia del comitato di
quartiere e la necessità di rapportarsi con gli altri comitati per problemi
che superino la dimensione del quartiere.
L’assemblea sarà convocata con cadenza quindicinale e il martedì.
La prossima riunione pertanto si terrà martedì 22 marzo.
Sarà compito del presidente convocarla ed inviare l'ordine del giorno.