Raggiunto un altro obbiettivo
Terminati i lavori per il rifacimento del piano stradale di Via Torre di Mezzavia
Terminati, oggi 9 marzo 2018, i lavori di asfaltatura del piano stradale di Via Torre
di Mezzavia (da Via Anagnina, alla prima rotonda sul retro dell'IKEA). L'intervento
fa parte di un "pacchetto" tra cui il rifacimento di Via Gasperina, che la Giunta Municipale
si è impegnata a realizzare in tempi accettabili, pertanto restiamo in attesa
della realizzazione degli altri interventi concordati.
Dopo tanto impegno, qualche buona notizia!
Nella seduta del 1° dicembre scorso la Giunta municipale - preso atto della pericolosità
dell’incrocio tra Via Gasperina e Via Cropani, più volte da noi denunciata - ha disposto
la realizzazione di 2 Rallentatori della velocità del tipo “Strisce pedonali rialzate”
a ridosso dell’intersezione tra le due strade, accogliendo la soluzione da tempo
prospettata dal Comitato di Quartiere per...
>> Leggi tutto
Auto tuning, addio alle notti insonni: niente più autoraduni in aree abitate
Notti insonni a causa dell'auto tuning: ecco com'è stato risolto il problema
Niente più decibel sparati a tutto volume. I residenti di Tor di Mezzavia, ma anche
i clienti dell'hotel Vintage, da qualche tempo hanno ripreso a dormire sonni tranquilli.
Anche il venerdì sera. Il giorno cioè che, per anni...
RomaToday
di: Fabio Grilli
>> Leggi tutto
Interventi di manutenzione aree verdi
Lettera al Dipartimento Tutela Ambientale
Inerenti al P.d.Z. “Anagnina 2” -su: interventi di manutenzione aree verdi,
essenze arboree, aree ludiche e panchine...
>> Leggi tutto
Interventi per la sicurezza stradale
Nella tarda serata di venerdì 8 aprile l'incrocio tra Via Gasperina e Via Cropani
è stato teatro dell'ennesimo grave incidente automobilistico. Anche stavolta,
a causare l'incidente è stato, molto probabilmente, il mancato rispetto del segnale
di STOP da parte dell'automobilista...
>> Leggi tutto
I CdQ del VII municipio, hanno incontrato il Prefetto per esporre i problemi di sicurezza dei quartieri.
I Comitati del territorio municipale, da Gregna S. Andrea all'Appio Latino,
hanno incontrato il Prefetto per esporre i problemi di sicurezza dei quartieri.
Tra roghi, rapine ed insediamenti abusivi, prevale la richiesta di maggiori controlli
Fabio Grilli da Roma Today 10 Giugno 2015
>> Leggi tutto
Convocate le rappresentanze territoriali del VII Municipio, su modifiche riguardanti il T.P.L. (Trasporto Pubblico Locale)
Nei giorni scorsi la Presidenza del VII Municipio ha convocato le rappresentanze territoriali dei quartieri
del VII Municipio interessati dalle prossime modifiche al TPL a seguito
soprattutto della apertura della tratta della Metro C Pantano-Lodi...
di Maurizio Battisti
>> Leggi tutto
Formale richiesta al Dip. Tutela Ambientale per un urgente intervento su aiuole, area giochi e panchine del quartiere
Dietro la nostra richiesta al Dipartimento Tutela Ambientale protocollata da circa tre mesi,
ad oggi nessun intervento è stato effettuato: non il taglio del manto erboso
delle aiuole poste in corrispondenza degli alberi, né di quelle agli incroci ciclo-pedonale di via Cropani,
dove in alcuni punti l'erbaccia ha raggiunto l'altezza di m...
>> Leggi tutto
In visita nel nostro quartiere la Presidente del VII Municipio Dott.ssa Susana Fantino
Il pomeriggio dello scorso 8 settembre la Presidente del Municipio, Susana Fantino,
accogliendo l'invito del Comitato di Quartiere, ha effettuato una visita nella nostra zona.
Nel corso della visita la Presidente Fantino - accompagnata dal Presidente Antonio Rainone
e da numerosi componenti del...
>> Leggi tutto
C'era una volta il tram: il trasporto romano raccontato dal primo macchinista della Linea A
Dai tram di via Tuscolana alla Metropolitana. Una rivoluzione nel trasporto cittadino, raccontata dal primo
macchinista che guidò la metro A: "Lasciare il tram fu un duro addio".
di Fabio Grilli "Roma Today 18 settembre 2014"
>> Leggi tutto
Tornano a ruggire i “palazzinari” Assessore Caudo sotto assedio
Gli scontri aperti fra l'assessore all'Urbanistica e i “poteri forti” del cemento.
La contraddizione fra le previsioni del PRG e la “rigenerazione urbana”.
Il tentativo di ripescare le delibere di Alemanno.
Quel che potrebbe accadere nella centralità Romanina.
>> di Aldo Pirone. leggi l'articolo
Di nuovo occupata abusivamente la torre medievale di Mezzavia
Il Cdq Tor di Mezzavia denuncia alle autorità competenti che lo storico sito è
stato di nuovo occupato abusivamente da un gruppo di persone, che dopo aver sfondato
la tamponatura che chiudeva la porta di accesso al primo piano della torre,
ne hanno preso di nuovo "pieno possesso".
>> leggi la lettera di denuncia
Cinema, cultura, commercio e…memoria
Le risorse del VII Municipio
L’industria cinematografica e multimediale. Il commercio sulle grandi vie Appia
e Tuscolana e quello di prossimità nei quartieri. Le strutture culturali e
la miriade di gruppi artistici che la producono
di Aldo Pirone
>> leggi tutto
Dai Comitati di Quartiere e dalle Associazioni del territorio
Centralità Romanina. Processo partecipativo
L'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica -
U.O. Grandi Opere Strategiche comunicano l'avvio della prima fase del processo partecipativo...
>> leggi
Autostrada A12-A1, G.R.A. bis
La strada dovrà raccordare la Milano-Napoli con la Roma-Civitavecchia in funzione
dell'aeroporto di Fiumicino...
"Paese Sera.it"
>> leggi
Giovedi 29 novembre assemblea pubblica, presso il centro sociale di Via Gasperina 254
>> vedi manifesto
La Torre: Il reportage
Tor di Mezzavia, il luogo dell'abbandono.
Rifiuti e degrado nella torre medievale.
A due passi da Anagnina un gioiello architettonico e storico lasciato tra la spazzatura
per incuria e carenza di fondi.
Le denunce degli abitanti del quartiere: serve un intervento di recupero. Il membro del
direttivo del comitato di quartiere Depino: restituire ai luoghi la loro importanza
storica, se serve anche con l'intervento dei privati. Almeno l'Ama bonifichi l'area...
di Santo Iannò
(Nuovo Paese sera)
>>leggi
Archeologia "i fasti imperiali dei Severi"
L'importante ritrovamento nel X municipio. All'interno di una vasca
pertinente ad una villa romana, sono state rinvenute sei sculture in
marmo databili agli inizi del III secolo d.C. Si tratta di un busto
con ritratto e due teste ritratto di personaggi maschili, un ritratto
femminile della stessa famiglia, un ritratto di bimba, una statua di
Zeus e un'Erma arcaizzante.
I pezzi andranno nel Museo nazionale
romano delle Terme di Diocleziano
rinvenute sei sculture in marmo di particolare rilevanza storica e artistica
databili agli inizi del III secolo...
>>leggi